VMworld 2015 Barcellona

vmworld2015

Quest’anno ho avuto la fortuna di partecipare per la prima volta al VMworld,che si tiene in due edizioni,quella americana e quella europea. Nella sua edizione europea si tiene da qualche anno a Barcellona.

Il VMworld è il massimo appuntamento per chi si occupa di virtualizzazione e di cloud computing e del vasto mondo dei prodotti di VMware e di tantissime altre aziende che creano,gestiscono e vendono prodotti inerenti quello che è diventato un grande ecosistema.

Tre giorni di interessanti plenarie ed intense sessioni di breakout,nelle quali approfondire le propria conoscenze, apprendere nuove cose e rimanere aggiornato sulla vision e sui nuovi prodotti di VMware. Inoltre è possibile interagire con le aziende partner e sponsor dell’evento nell’area “Solution Exchange”,fare networking all’interno dell’area “Hug space” ed infine poter fare pratica tramite un  area appositamente preparata per usufruire di uno degli strumenti piu potenti e piu utili messi a disposizione da VMware, e cioè gli HOL.

Quindi sono stati tre giorni intensi,in cui personalmente ho deciso di seguire un percorso con delle sessioni specializzate sul cloud computing, dove tra l’altro si è avuto uno degli annunci più importanti dell’evento,cioè quello della release a breve di una nuova versione di vRealize Automation,la 7.0. Della stessa parlerò in un articolo dedicato, anche consideranto che la stessa non è disponibile in GA ma che dovrebbere esserlo per inizio anno.

Tutte le sessioni in cui era presente vRealize Automation erano comunque realizzate con la versione 7.0 che si è dimostrata molto semplice da usare e con molte innovazioni,pronta per essere il centro della nuova visione di VMware riguardo al cloud computing, lo “Unified Hybrid Cloud”.

L’opportunità di fare “networking” si trova anche nei numerosi parti organizzati sia da vmware che da altre aziende,nei quali è possibile conoscere colleghi di tutto  il mondo e scambiarsi opinioni a 360 gradi.

E’ stata davvero una bella esperienza e per me è stato come ritrovarsi nel “paese dei balocchi”:-)

Sono tornato a casa con molte più informazioni e conoscenze e con la nuova consapevolezza che l’ecosistema “vmware” è più vasto di quanto immaginassi

 

Leave a Reply